Operatrice Olistica: che cos’è e cosa fa
L’Operatore Olistico può essere definito come facilitatore dell’equilibrio energetico, dell’evoluzione e della crescita personale che lavora con competenze pluridisciplinari e approcci integrati. Si utilizzano tecniche corporee, energetiche, artistiche e meditative. Il lavoro di un’Operatrice Olistica consiste quindi nell’agevolare il naturale processo di trasformazione, empowerment, consapevolezza globale della persona facilitando l’emersione di quelle caratteristiche di luce di cui ciascuno di noi è dotato, ma che spesso non riconosce o non riesce a far emergere.
Sia nell’ambito di attività di gruppo e di corsi, che durante le sedute individuali, il lavoro va nella direzione di portare a una maggior consapevolezza di sé, per andare ad aumentare un senso di serenità e benessere interiore. Il tentativo è quindi quello di agevolare percorsi di riequilibrio supportando la persona nel ritrovare una maggior armonia psicofisica, autostima e volontà costruttiva, liberandola un po’ alla volta da paure e dolore emotivo, per procedere verso una maggior soddisfazione e crescita personali.
La conoscenza di tecniche naturali, oli essenziali, fiori di Bach, meditazione, e campane tibetane, permette di applicare di volta in volta gli strumenti più idonei e indicati alla situazione, alla persona e alle esigenze che emergono durante il lavoro. Le tecniche si possono adattare in modo molto agevole e fruibile sia a situazioni di gruppo che nell’ambito di consulenze individuali: tale versatilità garantisce quella flessibilità assolutamente necessaria a gestire le mille sfaccettature dell’essere umano, che meritano di essere viste, accompagnate e liberate.
Tecniche olistiche: una risposta possibile allo stress della vita moderna

Quella dell’Operatrice Olistica è una figura professionale relativamente nuova, ma la sua funzione sta assumendo carattere sempre più diffuso: a causa del modo frenetico in cui viviamo, costantemente sottoposti a stress di vario genere, si sente il bisogno di ricorrere a tecniche varie che portino a una sensazione di calma e di benessere. L’idea di seguire un percorso individuale o di gruppo, con il supporto di un operatore esperto che lavora con tecniche sottili ma profonde, rappresenta per molte persone motivo di conforto e porta di fatto a raggiungere quegli obiettivi di maggior armonia di cui tutti sentiamo il bisogno.
Il supporto di un’Operatrice Olistica può infatti diventare un concreto sostegno per chiunque desideri riprendere una sintonia con la natura (prima di tutto la propria!) spesso smarrita, in un mondo che vede in vertiginoso aumento i disequilibri derivanti da stress e dove la serenità, la pace (prima di tutto con se stessi!), l’auto-realizzazione, sono sempre più relegati ad optional secondari a causa dei ritmi produttivi frenetici a cui siamo sottoposti.
Come opera un’Operatrice Olistica
L’Operatore Olistico opera esclusivamente per riattivare, riequilibrare, armonizzare la persona. Le sedute individuali, le attività di gruppo, i corsi non hanno quindi in nessun modo valenza sanitaria o terapeutica, né i suggerimenti per uno stile di vita più consapevole potranno essere in alcun modo considerati di natura prescrittiva.
Operatrice olistica iscritta a SIAF Italia
Gli operatori olistici operano nell’ambito della L. 04/2013 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate). In Italia non esiste un “albo” degli operatori olistici: far parte di un’associazione professionale riconosciuta a livello nazionale come SIAF Italia (codice d’iscrizione ER2556-OP) è una garanzia di professionalità, qualità e riservatezza.