Alcuni dei possibili ambiti di attività con le campane tibetane
Attività individuali e di gruppo, per agevolare momenti di rilassamento e di auto-ascolto, per guidare la meditazione e indagare nel profondo le sfaccettature sonore del mondo in cui siamo immersi, per accompagnare percorsi di yoga e di altre discipline anche nell’ambito della bioenergetica: qualche spunto e qualche approfondimento:
- Massaggio sonoro-vibrazionale con Campane Tibetane
Si tratta di una tecnica individuale molto efficace, dolce ma intensa, in cui si appoggiano le campane sul corpo della persona e si suonano con diverse tecniche e modalità. Può variare naturalmente la metodologia e il numero di campane utilizzate, a seconda della persona e di ciò che si più utile e gradevole in ciascuna seduta. - Bagno sonoro con Campane Tibetane
È una tecnica che si applica solitamente a un gruppo di persone. È descritto come “bagno sonoro” perché chi partecipa è letteralmente immerso nel fluido sonoro e vibratorio che le campane producono. Nelle sessioni che tengo nel mio studio a Bologna i partecipanti sono solitamente sdraiati a occhi chiusi e possono rilasciare ogni tensione abbandonandosi semplicemente al suono delle Campane Tibetane. Utilizzando più di dieci Campane Tibetane si genera un campo vibrazionale e sonoro molto intenso me dolce e sottile: il suono delle Campane Tibetane è puro e tale viene convogliato, senza sovrapposizioni di altri strumenti o interventi sonori. Nell’espressione pura del suono, evitando strutture melodiche e ritmiche, si lascia che il suono interagisca con il sistema corpo-mente senza ostacoli né interferenze mentali. - Meditazione (con campane tibetane)
È un vero e proprio corso-percorso di meditazione, basato sull’antica tradizione Vipassana (letteralmente “vedere le cose come realmente sono” o “ascoltare profondamente”). Durante gli incontri si alternano momenti di silenzio e focalizzazione sul respiro o su altri oggetti di attenzione, a momenti di suono: le campane tibetane, grazie alla ricchezza sonora di cui dispongono, sono una risorsa sonora preziosissima e fonte innumerevole di opportunità per “allenare la mente” all’ascolto. - Percorsi esperienziali per scuole e aziende
I percorsi esperienziali possono essere della durata di una mezza giornata come di una giornata intera. Sono volti a sperimentare la consapevolezza attraverso il corpo, attraverso i suoni e attraverso l’interazione tra i partecipanti. Tecniche varie, dallo yoga alla meditazione, sempre integrate con i suoni delle Campane Tibetane (massaggio sonoro e bagno sonoro), portano i partecipanti a un rilassamento fisico ed emotivo da un lato, e a una maggior consapevolezza di sé dall’altro, per raggiungere benessere, armonia, distensione. Questi percorsi possono essere organizzati per aziende, scuole, o altri contesti che coinvolgono gruppi di persone che necessitano (o desiderano) percepire e vivere la propria esistenza con maggior consapevolezza, serenità e lucidità.